Il reflusso gastroesofageo (che indicheremo d’ora in poi con GERD: Gastroesophageal REflux Disease) è la più diffusa affezione dell’apparato gastroenterico. Si stima che colpisca circa 4 milioni di italiani!
Le cause a monte possono essere molte e spesso difficilmente identificabili: si passa da quelle metaboliche, alle alimentari fino alla psicologiche; la causa meccanica che innesca il reflusso è la non continenza del Cardias, la valvola che separa esofago e stomaco.
La sintomatologia è varia e comprende: un bruciante dolore localizzato dietro lo sterno, il rigurgito, il dolore alla bocca dello stomaco o retrosternale aggravato dal movimento, l’alito acido, il dolore aumentato dalla tosse o dalla espirazione, il singhiozzo e la tosse ricorrente, eruttazioni, cefalee, in certi casi può essere addirittura asintomatico.
Dolori e disagi “stagionali”, cervicalgie, vertigini, dolori riferiti sulla spalla o sul braccio possono essere causati direttamente o peggiorati dal GERD.
In che modo l’Osteopatia può intervenire sul Reflusso e sui sintomi che gli si accompagnano?
Lo stomaco e l’esofago, i due organi protagonisti del GERD, sono intimamente connessi al muscolo Diaframma e ad altre strutture dell’addome e del torace; una loro restrizione di movimento può portare il Cardias ad una cattiva chiusura, e quindi facilitare il reflusso.
Attraverso il lavoro manipolativo non invasivo l’Osteopatia è in grado di allentare le tensioni meccaniche dell’addome e del Cardias, riequilibrare i diaframmi corporei e così incidere significativamente sui sintomi del paziente.
L’Osteopatia agisce positivamente anche su condizioni come l’ernia iatale e aderenze post operatorie (entrambe fattori predisponenti al GERD), lavorando sullo scorrimento dei tessuti e permettendone un migliore e più fisiologico movimento.
Dove fosse necessario l’Osteopata può consigliare l’integrazione del lavoro manuale con altre discipline quali la Nutrizione, lo Shiatsu, la Psicologia e la Logopedia, per garantire il successo terapeutico su tutte le cause che contribuiscono al GERD.
Gli Osteopati e tutta l’equipe Mentecorpo Vi aspettano al Centro per valutare e risolvere la Vostra problematica!
Dott.Andrea Graffitti
Scrivi un commento